Nell’estate 2024 la Germania ha ospitato la fase finale di UEFA EURO 2024. L’organizzazione dell’evento è stata gestita in modo da ridurne notevolmente l’impatto ambientale, con una serie di misure e accorgimenti che hanno toccato tutte le aree di attività: mobilità, gestione delle infrastrutture, applicazione del principio delle 4R ai diversi ambiti.

In questo modo sono stati ottenuti ottimi risultati, ad esempio per quanto riguarda i trasporti (l’81% degli spettatori ha usato i mezzi pubblici locali), dell’approvvigionamento energetico (100% degli stadi funzionanti con fonti rinnovabili), della riduzione dei rifiuti (–36% rispetto a EURO 2016). Il report UEFA racconta come tutto questo è stato possibile, descrivendo le varie attività e fornendo molti spunti interessanti per tutti coloro che vogliano organizzare eventi sportivi sempre più rispettosi dell’ambiente.

Scarica il pdf

Scarica UEFA EURO 2024 ESG Report